Il Gruppo di Lavoro “Capitolati Informativi: procedure propedeutiche per le stazioni appaltanti“, guidato dall’Arch. Andrea Ferrara, Consigliere Nazionale IBIMI e Presidente di Musa Progetti, ha coordinato la redazione delle omonime Linee Guida, esito di un approfondito lavoro di ricerca e analisi. Il documento si propone come un riferimento essenziale per le stazioni appaltanti che intendono intraprendere il percorso di adozione del BIM.
Il questionario di Maturità
Con una lunghezza di quasi 300 pagine, le Linee Guida includono risposte dettagliate e approfondite al Questionario di Maturità per le Stazioni Appaltanti, disponibile di seguito. Questo strumento operativo permette di effettuare una prima autovalutazione delle competenze BIM, individuando eventuali ambiti di miglioramento. Il questionario si articola in 88 quesiti a risposta chiusa (Sì/No), suddivisi in quattro aree tematiche fondamentali:
- Cogenza normativa: verifica della conoscenza e conformità rispetto alla normativa vigente;
- Formazione: valutazione delle competenze del personale, dell’adozione di processi openBIM e della partecipazione a percorsi di aggiornamento professionale;
- Tecnologia: analisi del livello di padronanza degli standard aperti e delle applicazioni specifiche del BIM (BIM Uses);
- Processi di Gestione Informativa dei Cespi Immobiliari: esame della capacità di implementare workflow e best practice nella gestione informativa dei beni immobili.
La compilazione del questionario richiede circa 15 minuti e consente di ottenere un punteggio complessivo che riflette il livello di maturità BIM raggiunto dalla stazione appaltante. Questo processo è essenziale per monitorare in modo strutturato la maturità digitale delle stazioni appaltanti, sia a livello macro sia nei singoli ambiti tematici. I dati raccolti permetteranno di orientare con maggiore precisione i futuri lavori del Gruppo di Lavoro. Per tale motivo, il download della linea guida sarà disponibile da una mail che riceverai al termine della compilazione.
Ti chiediamo di dedicare 15 minuti del tuo tempo per un’attività che rappresenta l’esito di oltre un anno di lavoro da parte di un team composto da almeno dieci esperti del settore. Ti ringraziamo sin da ora per il tuo contributo.
Una volta completato il questionario, riceverai una mail da cui sarà possibile scaricare gratuitamente la linea guida, un documento approfondito che affronta in modo dettagliato ciascun quesito, offrendo suggerimenti e indicazioni operative per ogni area tematica. Il materiale è stato elaborato dal nostro gruppo di lavoro con l’obiettivo di supportare la crescita delle competenze della tua stazione appaltante nell’ambito del Building Information Modeling (BIM).
Nel caso in cui non dovessi ricevere la mail contenente la linea guida, ti invitiamo a controllare nello spam o a scrivere a standard@ibimi.it.
Contenuti delle Linee Guida
Sulla base delle esigenze emerse dall’analisi dei dati raccolti tramite il questionario, il Gruppo di Lavoro ha elaborato un documento che fornisce non solo un quadro normativo aggiornato, ma anche risposte concrete a ciascun quesito, corredate da interpretazioni operative e soluzioni pratiche, frutto dell’esperienza diretta dei professionisti coinvolti.
Le Linee Guida non costituiscono un testo definitivo, bensì una roadmap in costante aggiornamento, in linea con l’evoluzione normativa e tecnologica. Per questo, il contributo dei lettori è considerato di fondamentale importanza: feedback, osservazioni e suggerimenti saranno preziosi per arricchire e perfezionare il documento. Eventuali commenti possono essere inviati all’indirizzo standard@ibimi.it, ricordando che il lavoro è stato svolto su base volontaria, con l’obiettivo di condividere conoscenze e competenze con la comunità.
Il webinar di presentazione
Per illustrare nel dettaglio i contenuti delle Linee Guida e offrire un momento di confronto e approfondimento, IBIMI buildingSMART Italia ha organizzato un webinar gratuito, che si è tenuto lo scorso 16 aprile dalle 17:00 alle 18:00.
Compila ora il questionario ed inizia il tuo percorso verso una gestione BIM più consapevole ed efficace!
Una volta completato il questionario, riceverete un feedback dettagliato che comprende suggerimenti e indicazioni specifiche per ciascuna area tematica, elaborate dal nostro gruppo di lavoro per supportare l’evoluzione delle competenze della vostra stazione appaltante in ambito BIM.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a standard@ibimi.it