buildingSMART ha un processo formale per lo sviluppo di standard e soluzioni. L’obiettivo generale del processo è garantire che esistano modi chiari e trasparenti di lavorare che incoraggino la partecipazione e la costruzione del consenso. Il processo di sviluppo degli standard buildingSMART si svolge in tre fasi, avvio, sviluppo della soluzione e approvazione.
Durante l’avvio, vengono sviluppate proposte di standard che identificano chiaramente le esigenze dell’utente e il concetto di standard che si vuole produrre. Le proposte sono documentate con casi d’uso, un piano di lavoro, una manifestazione di interesse da parte degli stakeholder e un piano di esecuzione dettagliato.
Durante la fase di sviluppo, il lavoro viene eseguito sotto la supervisione della Room e dai membri del gruppo che hanno aderito al progetto. Vengono eseguite revisioni da parte di esperti rispetto a requisiti commerciali, utilità dell’utente, architettura tecnica e in generale, tutto quanto necessario per ottenere il maggior consenso possibile. Una volta che il lavoro di sviluppo della soluzione è considerato sostanzialmente completo e la Room e il gruppo sponsor ha approvato i risultati, il Comitato Esecutivo per gli Standard rivede il progetto. In caso di approvazione, lo standard è designato come “Candidate Standard” e bS inizia la fase di approvazione formale.
Durante la fase di approvazione, viene richiesta documentazione che dimostri che è stato raggiunto il consenso tra tutte le parti interessate. Le regole di voto e di notifica sono definite dal processo di sviluppo standard di buildingSMART.
In sintesi, per avviare e consegnare un progetto in buildingSMART, ci sono cinque passaggi chiave come di seguito illustrato:
1. INVIA PROPOSTA DI ATTIVITÀ
Per iniziare qualsiasi progetto, è necessaria una proposta. Questo aiuta a formalizzare il progetto e collocarlo in una “Room” per ottenere supporto dalla community. Clicca sul pulsante in basso per ottenere una copia in Word del documento di proposta di progetto.


2. PREPARARE LA PROPOSTA DI PROGETTO DETTAGLIATA
In questa fase, è necessario preparare e definire un documento di proposta di progetto nel quale siano esplicitati lo scopo, i deliverable finali e le milestones, nonché le fonti di finanziamento e i partecipanti principali. Questa fase include anche la firma di un protocollo d’intesa tra i partecipanti. Questo accordo prevede l’impegno associativo degli stakeholder per le attività da svolgere a l’accordo associativo.
3. SPONSORIZZAZIONE
buildingSMART e i team di progetto forniranno finanziamenti per l’intero progetto. Gli impegni variano in termini di livello di finanziamento con contributi in denaro e di ore lavoro.


4. IMPEGNO E GOVERNANCE bS
bS offre l’impegno per raggiungere il consenso internazionale dei risultati di progetto. La governance di bS è rivolta ad assicurare l’attuazione dei processi, la gestione dei fondi e il rispetto delle milestones concordate inizialmente. State tranquilli, il vostro progetto è in buone mani.
5. OMOLOGAZIONE
Ora la soluzione o lo standard è passato attraverso il processo bS e la consegna è stata completata. La soluzione o lo standard è ora riconosciuto a livello internazionale.
